Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.. Accetto Cookie policy
CAPACCIO PAESTUM natura & cultura
In merito alla gestione integrata dei rifiuti sul territorio comunale, l’Amministrazione Marino, attraverso il suo portavoce, consigliere Carmine Caramante, precisa quanto segue: “Nei giorni scorsi, movimenti cittadini hanno chiesto una rendicontazione dettagliata sulla gestione dei rifiuti e posto alcune domande sul tema. Doverosamente, abbiamo incaricato il responsabile del Servizio, Antonio Russo, di redigere una precisa relazione (che si riporta di seguito) contenente i numeri, i dati economici e le percentuali afferenti all’intero ciclo della raccolta dei rifiuti relativi alle annualità 2009, 2010 e 2011 (aggiornati allo scorso ottobre). I numeri testimoniano la grande attenzione e gli ottimi risultati raggiunti in tema di tutela dell’Ambiente. Questa Amministrazione, negli ultimi tre anni, con un cronoprogramma razionale, ha potenziato il servizio di raccolta differenziata, lo ha esteso a tutto il territorio comunale, ha realizzato il Centro di Varolato, perfettamente funzionante e fondamentale per l’intero ciclo dei rifiuti, ha fornito le utenze delle aree rurali di compostiera domestica. Lo sgravio sulla bolletta Tarsu per coloro che aderiscono all’iniziativa del compostaggio domestico è del 20%, così come approvato dal Consiglio Comunale con apposito regolamento. Alla domanda relativa alla bolletta, che non cala nonostante gli ottimi risultati della raccolta differenziata, rispondiamo in maniera molto semplice: purtroppo, nonostante molti comuni campani abbiano ben avviato la raccolta differenziata sui propri territori, al momento i costi di smaltimento dei rifiuti restano alti, in continuo aumento. Le tante emergenze rifiuti che periodicamente si presentano e che causano l’intasamento delle piattaforme di smaltimento pubbliche, acuiscono ulteriormente il problema, costringendo molti Comuni, tra i quali anche Capaccio Paestum, a dover conferire i rifiuti presso strutture private a costi molto più onerosi”.
Percentuali Raccolta Differenziata La percentuale relativa alla raccolta differenziata sul territorio comunale nell’anno 2011, aggiornata a tutto il mese di ottobre 2011, fa registrare l’ottimo dato del 51.60%, massimo storico. I progressi sono stati costanti, visto che nel 2009 il dato conclusivo era del 46,31% e nel 2010 del 48,37. Il Centro di Raccolta dei Rifiuti Urbani di Varolato Il Centro di Raccolta dei Rifiuti Urbani, è un'area attrezzata dove i cittadini (muniti con un documento d'identità, in quanto si procederà alla registrazione del nome dell'utente) possono conferire direttamente i propri rifiuti snellendo il sistema di raccolta cittadino.
Orario di apertura Il Centro di Raccolta dei Rifiuti Urbani è aperto all’utenza con i seguenti orari: Il lunedì, venerdì e sabato dalle ore 10:00 alle ore 13:00; Il martedì e il giovedì dalle ore 15:00 alle ore 19:00
Cosa è possibile conferire - imballaggi in carta e cartone - imballaggi in plastica - imballaggi in legno - imballaggi in metallo - imballaggi in vetro - batterie e accumulatori al piombo derivanti dalla manutenzione dei veicoli ad uso privato effettuata in proprio dalle utenze domestiche - pneumatici derivanti dalla manutenzione dei veicoli ad uso privato effettuata in proprio dalle utenze domestiche - oli vegetali usati - sfalci e potature - ingombranti - RAEE apparecchiature elettriche ed elettroniche - tubi fluorescenti ed altri rifiuti contenenti mercurio - rifiuti assimilati ai rifiuti urbani sulla base dei regolamenti comunali
Conferimenti diretti da utenza e attività commerciali Dal 14 giugno 2010, data di apertura del Centro: - utenze n. 1880 - attività commerciali n. 86 - utenze n. 60 (olio esausto)
PUNTO VERDE E NUMERO VERDE Il Comune di Capaccio assicura il servizio di distribuzione gratuita dei sacchetti per la raccolta differenziata all’utenza attraverso i “Punto Verde” ubicati presso le sedi comunali in Capaccio Capoluogo e Capaccio Scalo, DALLE ORE 8.30 ALLE ORE 12.30. - buste biodegradabili compostabili per la frazione organica 45*45 gr. 9 certificati NORMA UNI 13432 - buste per la frazione multimateriale di colore azzurro – cm. 60*80 da lt. 90 con stampa sp. 30My - buste per la frazione indifferenziata di colore ambra cm. 60*80 da lt. 90 con stampa sp. 30My Il servizio telefonico gratuito “Numero Verde” è attivo tutti i giorni negli orari di lavoro, dal LUNEDI al VENERDI, fornisce informazioni e tutte le indicazioni necessarie per il corretto svolgimento della raccolta differenziata, raccoglie e programma le specifiche richieste dell’utenza e delle attività commerciali e turistico-ricettive relative al ritiro di beni durevoli e ingombranti, apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), residui vegetali provenienti da potatura. Interventi effettuati di ritiro ingombranti e beni durevoli di varia natura - Anno 2009: n. 1456 - Anno 2010: n. 1703 - Anno 2011: n. 1547
Corrispettivi da contratti per lo smaltimento di rifiuti riciclabili - Anno 2011
- Consorzio RAEE: 4.101,68 € - Consorzio Corepla: 57.298,68 € - Consorzio Comieco: 59.450,60 € - Consorzio Rilegno: 290,37 € - Consorzio CNA: 4.153,95 €