Comune di Capaccio Paestum (Provincia di Salerno) C.F. 81001170653 – P.I. 00753770650 Avviso di deposito di Adozione della Variante al vigente Piano Regolatore Generale ai sensi della L.R. n. 16 del 22.12.2004 e ss.mm.ii. e del Regolamento di Attuazione per il Governo del Territorio n. 5 del 04.08.2011 e ss.mm.ii. relativamente al progetto per la “Realizzazione di un’area attrezzata per lo sport e per il gioco dei bambini alla località Licinella”, adottata con delibera di Consiglio Comunale n. 17 del 16.04.2024
Comune di Capaccio Paestum (Provincia di Salerno) C.F. 81001170653 – P.I. 00753770650 Avviso di deposito di Adozione della Variante al vigente Piano Regolatore Generale ai sensi del D.P.R. n. 327 del 08.06.2001 e ss.mm.ii., della L.R. n. 16 del 22.12.2004 e ss.mm.ii. e del Regolamento di Attuazione per il Governo del Territorio n. 5 del 04.08.2011 e ss.mm.ii. riguardante il progetto per lavori di “Interventi di miglioramento della sicurezza stradale e urbanizzazione della strada di collegamento Capaccio Scalo-Tempa San Paolo-ex SS 166”, adottata con delibera di Consiglio Comunale n. 18 del 16.04.2024
: Comune di Capaccio Paestum (Provincia di Salerno) C.F. 81001170653 – P.I. 00753770650 Avviso di deposito di Adozione della Variante al vigente Piano Regolatore Generale ai sensi della L.R. n. 16 del 22.12.2004 e ss.mm.ii. e del Regolamento di Attuazione per il Governo del Territorio n. 5 del 04.08.2011 e ss.mm.ii. riguardante il progetto per lavori del “Nuovo Complesso Parrocchiale San Vito, in Capaccio Scalo, a seguito di demolizione dell’esistente”, adottata con delibera di Consiglio Comunale n. 21 del 24.04.2024
AVVISO PUBBLICO – ATTIVITÀ DI CONSULTAZIONE/COPROGETTAZIONE Programma annuale degli interventi per la valorizzazione dei beni confiscati 2023 “Legge Regionale del 16 aprile 2012, n. 7. Avviso pubblico a favore dei Comuni per il finanziamento di progetti di riutilizzo di beni confiscati e supporto alla gestione.”
ELEZIONI COMUNALI 9 GIUGNO 2024 – AVVISO PER I CANDIDATI A SINDACO E A CONSIGLIERE COMUNALE NEI COMUNI CON POPOLAZIONE SUPERIORE A 15.000 ABITANTI